Pagina Personale Docente

Antonio ORAZZO

Orario di ricevimento:
Email: orazzo.a@gesuiti.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Telefono
pubblico
Curriculum

Titoli

 

Nato il 7 settembre del 1944.

Religioso della Compagnia di Gesù dal 1963.

Presbitero dal 1974.

Baccellierato in Filosofia alla Facoltà di Filosofia di Gallarate (VA) nel 1967.

Laurea in Filosofia alla Università Federico II di Napoli nel 1971 (con 110 e lode).

Baccellierato in Teologia presso la Sezione San Luigi della PFTIM nel 1974.

Licenza alla Pontificia Università Gregoriana in Patristica e Storia della Teologia nel 1978 (maxima cum laude).

Dottorato in Teologia Dommatica nel 1985, presso la Pontificia Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale, Sezione S. Luigi (maxima cum laude)                                                                           

 

                                     

 

 

   

 

Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni

 

Allegati
Principali pubblicazioni

I. Monografie e articoli (in ordine di tempo):

1. Ilario di Poitiers e la universa caro assunta dal Verbo nei Tractatus super Psalmos, in Augustinianum 23/3 (1983), pp. 399-419.

2. La salvezza in Ilario di Poitiers. Cristo salvatore dell'uomo nei "Tractatus super Psalmos", M. D'Auria Editore, Napoli, 1986, pp. 196.

3. Un'antropologia nel linguaggio dell'amore, nel IX Centenario della nascita di S. Bernardo, in La Civiltà Cattolica 1991 I, pp. 121-135.

4. Teologia e umanesimo ateo. Il passaggio dal confronto al dialogo, eredità della "Gaudium et spes", in La Civiltà Cattolica 1992 III, pp. 365-377.

5. Il simbolismo dei riti sacramentali. Per un'attualizzazione della mistagogia antica, in Rassegna di Teologia 33 (1992), pp. 501-522.

6. Teologia della storia in Bonaventura, in Rassegna di Teologia 33 (1992), pp. 463-468.

7. La carità: fonte di ispirazione per il metodo e i contenuti nel "De catechizandis rudibus" di sant'Agostino, in Theologica (Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna 1), Ed. Piemme, Casale Monferrato 1992.

8. Il simbolismo, cifra del sacro e fonte di creatività, in Rassegna di Teologia 34 (1993), pp. 217-226.

9. Figure veterotestamentarie del battesimo in S. Ambrogio. Per un'attualizzazione della mistagogia antica, in Rassegna di Teologia 34 (1993), pp. 416-439.

10. Il simbolo al servizio di un'ontologia della libertà nel "De veritate" di S. Anselmo, in Sapienza 46 (1993), pp. 287-311.

11. Il «De catechizandis rudibus» di sant'Agostino Un esempio di riflessione pastorale-catechetica in funzione dei lontani, in La teologia pastorale, natura e statuto scientifico, in dialogo con M. Midali, a cura di P. Vanzan, A.V.E., Roma, 1993, pp. 243-263.

12. L'icona di Cristo, «exemplum» per l'uomo, nel «Cur Deus homo» di S. Anselmo. In Cristologia e antropologia, in dialogo con M. Bordoni, a cura di C. Greco, A.V.E., Roma, 1994, pp. 109-130.

13. Introduzione (pp. 7-16) e cura di: I Padri della Chiesa e la teologia, in dialogo con B. Studer, Cinisello Balsamo 1995.

14. A proposito di un'immagine biblica: le spoglie degli Egiziani (Es 11, 2; 12, 35-36), ivi, pp. 113-137.

15. Introduzione (pp. 7-52), traduzione e note di: Ilario di Poitiers, I Salmi delle ascensioni, Borla, Roma 1996, pp. 238.

16. Voce "Bonaventura da Bagnoregio" in Enciclopedia del Cristianesimo. Storia e attualità di 2000 anni di speranza, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1997, p. 116.

17. Riflessi pneumatologici nel modello trinitario di Riccardo di S. Vittore, in La personalità dello Spirito Santo, in dialogo con B. Sesboüé, a cura di S. Tanzarella, San Paolo, Cinisello Balsamo 1998, pp. 207-224.

18. Il "Cur Deus homo" di S. Anselmo e la nascita dell'Occidente, in Rassegna di Teologia 39 (1998), pp. 889-898.

19. "Deus existentia amoris". Carità e trinità in Riccardo di san Vittore, in Rassegna di Teologia 40 (1999), pp. 615-625.

20. Il mistero della Sposa nei Sermones sul Cantico dei Cantici di San Bernardo, in Credo Ecclesiam. Studi in onore di A. Barruffo S.I., a cura di E. Cattaneo - A. Terracciano, D'Auria Editore, Napoli 2000, pp. 239-263.

21. "Septima aetas cum sexta currit". Tempo ed eternità nell'ultimo Bonaventura, in Tempo ed eternità, in dialogo con U. Vanni, a cura di A. Casalegno, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002, pp. 235-256.

22. Analogia libertatis. La libertà tra metafisica e storia in sant'Anselmo, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2003, pp. 184.

23. Introduzione (pp. 13-59), traduzione e note di: Anselmo d'Aosta, Dello Spirito Santo, L'Epos, Palermo 2005, pp. 182.

24. Introduzione (pp. 5-87), traduzione e note di: Ilario di Poitiers, Commento ai Salmi, Città Nuova, Roma 2005-2006, voll. 1-2-3, rispettivamente pp. 470, 232, 437.

25. Introduzione (pp. 5-72), traduzione e note di: Anselmo d'Aosta, Perché un Dio uomo? Lettera sull'incarnazione del Verbo, Città Nuova, Roma 2007, pp. 225.

26. Introduzione (pp. 5-111), traduzione e note di: Ilario di Poitiers, La Trinità, Città Nuova Roma 2011, voll. 1-2, rispettivamente pp. 315 e 340.

27. Anselmo d'Aosta: per un'antropologia del magis, in G. Cipollone - M.S. Boari, (edd.), Anselmo e la 'Nuova' Europa. Atti del Congresso Internazionale "La partecipazione di Anselmo al processo di costruzione della 'nuova' Europa", 25-27 nov. 2010 [Miscellanea Historiae Pontificiae 70], Gregorian Biblical Press, Roma 2014, pp. 207-236.

28. Il Beniamino minore di Riccardo di San Vittore: per un'antropologia sapienziale, in Antonianum 88 (2013), pp. 391-407.

29. «Il discernimento criterio di autentica tradizione», in G. De Simone – A. Trupiano (edd.), Dare a Pensare. Esercizio della ragione e fecondità della tradizione, Cittadella, Assisi 2015, pp. 125-145.

30. Riccardo di San Vittore, La grazia della contemplazione. Beniamino maggiore, M. Melone – A. Orazzo (edd.), Diogene, Campobasso 2016, pp. LIII e 226.

31. «La dottrina dello Spirito Santo: da Ilario, oltre Ilario», in Rassegna di Teologia 58 (2017), pp. 317-331.

32. Introduzione (pp. 19-79), traduzione e note di: Anselmo d'Aosta, Perché un Dio uomo?, Città Nuova, Roma 2017, pp. 210.

 

II. Recensioni (in ordine di tempo)

1. Luis F. Ladaria, La Cristología de Hilario de Poitiers, Analecta Gregoriana 255), Pontificia Università Gregoriana, Roma 1989, pp. XX-322, in Rassegna di Teologia 31 (1990), 97-98.

2. Paolino di Nola, Epistole ad Agostino. Testo latino con introduzione, traduzione, commento e indici a cura di Teresa Piscitelli Carpino, ("Strenae Nolanae" 2), LER, Marigliano (NA) 1989, pp. 317, in Rassegna di Teologia 31 (1990), 309-312.

3. Paul Gilbert, Le Proslogion de S. Anselme. Silence de Dieu et joie de l'homme, Pontificia Università Gregoriana, Roma 1990, pp. 284, in La Civiltà Cattolica 1991 IV 92-93.

4. Riccardo di San Vittore, La Trinità, traduzione, introduzione, note e indici a cura di Mario Spinelli, Città Nuova, Roma 1990, pp. 272, in La Civiltà Cattolica 1991 III 315-316.

5. Antonio Piolanti (a cura di), Atti del IX Congresso Tomistico Internazionale (24-29 sett. 1990): vol. I (San Tommaso d'Aquino, Doctor Humanitatis) e II (Noetica, critica e metafisica in chiave tomistica), (Studi Tomistici 41-42). Pontificia Accademia di S. Tommaso, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1991, pp. 362 e 380, in Rassegna di Teologia 32 (1991), 433-434.

6. Clemente Alessandrino, Il Protrettico, a cura di Matteo Galloni, Borla, Roma 1991, pp. 207, in La Civiltà Cattolica 1992 III 323-324.

7. Aa.Vv., Amore del bello. Studi sulla Filocalia. Atti del «Simposio Internazionale sulla Filocalia», a cura della Comunità di Bose, Qiqaion, Magnano (VC) 1991, pp. 294, in La Civiltà Cattolica 1992 IV 422-423.

8. Guglielmo di Saint Thierry, Commento al Cantico dei Cantici. Expositio super Cantica Canticorum-Epitalamium, introduzione, traduzione e note a cura di Cecilia Falchini, Qiqajon, Magnano (VC), 1991, pp. 336, in La Civiltà Cattolica 1992 IV 425-426.

9. Taziano il Siro, Discorso ai Greci, Apologetica cristiana e dogmi della cultura pagana, a cura di Salvatore Di Cristina, Borla, Roma 1991, pp. 170, in La Civiltà Cattolica 1992 III 204-205.

10. Luca Bianchi - Eugenio Landi (a cura di), Filosofi e Teologi. La ricerca e l'insegnamento nell'Università medievale, Pierluigi Lubrina Ed., Bergamo 1989, pp. 279, in Rassegna di Teologia 33 (1992), 112-113.

11. Inos Biffi, Figure medievali della teologia, vol. I (Biblioteca di Cultura Medievale), Jaca Book, Milano 1992, pp. 339, in Rassegna di Teologia 34 (1993), 105-106.

12. San Bonaventura, Commento al Vangelo di Giovanni, voll. VII\1-2, traduzione di Eliodoro Mariani, introduzione e note di Jacques Guy Bougerol, Città Nuova, Roma 1990-1991, pp. 496 e 472, in La Civiltà Cattolica 1993 III 314-315.

13. San Bonaventura, Sermoni domenicali, traduzione di Eliodoro Mariani, introduzione, note e indici di Jacques Guy Bougerol, Città Nuova, Roma 1992, pp. 643, in La Civiltà Cattolica 1993 III 316-317.

14. Sergio Felici (a cura di), La formazione al sacerdozio ministeriale e nella testimonianza di vita dei Padri, LAS, Roma 1992, pp. 288, in La Civiltà Cattolica 1993 IV 411-413.

15. Claudio Leonardi (a cura di), Il Cristo, vol. V: Testi teologici e spirituali da Riccardo di San Vittore a Caterina da Siena, Mondadori, Milano 1992, pp. XXV-580, in La Civiltà Cattolica 1994 II 298-300.

16. Cirillo e Giovanni di Gerusalemme, Catechesi prebattesimali e mistagogiche, traduzione di Gabriella Maestri e Victor Saxer, introduzione e note di Victor Saxer, Paoline, Milano 1994, pp. 665, in Rassegna di Teologia 36 (1995), 116-118.

17. Giovanni Ferretti (a cura di), Filosofia ed esperienza religiosa: a partire da Luigi Pareyson. Atti del sesto Colloquio su Filosofia e Teologia (Macerata 7-8 ottobre 1993), Giardini Ed., Macerata 1995, pp. 188, in Rassegna di Teologia 37 (1996), 125-127.

18. Manuel Ferriera, Fé e Profecia em Santo Hilário de Poitiers, Universidade Católica Portuguesa, Facultade de Teologia (Colecção "Fundamenta" 13), Edições Didascália, Lisboa 1995, pp. 289, in Rassegna di Teologia 37 (1996), 416-419.

19. Domenico Marafioti, Sant'Agostino e la Nuova Allenza. L'interpretazione agostiniana di Geremia 31,31-34 nell'ambito dell'esegesi patristica (Aloisiana 26), Gregoriana University Press - Morcelliana, Roma - Brescia 1995, pp. 400, in Rassegna di Teologia 37 (1996), 710-713.

20. Maria Domenica Melone, Lo Spirito Santo nel De Trinitate di Riccardo di S. Vittore, (Studia Antoniana 45), Pontificium Athenaeum Antonianum, Roma 2001, pp. 368, in Rassegna di Teologia 44 (2003), 140-142.

21. Roberto Nardin, Il Cur Deus Homo di Anselmo d'Aosta. Indagine storico-ermeneutica e orizzonte tri-prospettico di una cristologia, Lateran University Press, Roma 2003, pp. 415, in Rassegna di Teologia 47 (2006), 635-638.

22. Vincenzo di Lérins, Commonitorio. Estratti, a cura di C. Simonelli, Paoline, Milano 2008, pp. 292, in Rassegna di Teologia 51 (2010), 506-508.

23. M. Zoppi, La verità sull'uomo. L'antropologia di Anselmo d'Aosta, Città Nuova, Roma 2009, pp. 264, in Rassegna di Teologia 52 (2011), 165-167.

24. Antonio di Padova, Camminare nella luce. Sermoni scelti per l'anno liturgico, a cura di Mary Melone, Paoline, Milano 2009, pp. 365, in La Civiltà Cattolica 2011 IV 305-307.

Allegati
Altre informazioni
Allegati