Login
Fausto GIANFREDA
Home
Didattica
Carriera
Bacheca avvisi
IN EVIDENZA
08/05/2025
LEZIONE 15.V.2025
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 104-182.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 104-182.
In evidenza
IN EVIDENZA
07/05/2025
LEZIONE 8.V.2025
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 82-103.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 82-103.
In evidenza
IN EVIDENZA
09/04/2025
LEZIONE 10.IV.2025
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 73-81.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 73-81.
In evidenza
IN EVIDENZA
02/04/2025
LEZIONE 3.IV.2025
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 25-27.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 25-27.
In evidenza
IN EVIDENZA
20/03/2025
LEZIONE 27.III.2025.
– F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio (RN) 2023, 56-75. – F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 25.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio (RN) 2023, 56-75. – F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 25.
In evidenza
IN EVIDENZA
19/03/2025
LEZIONE 20.III.2025
– CLEMENTE DI ALESSANDRIA, Gli stromati. Note di vera filosofia, Paoline, Milano 2006, 77-86. – G. GAETA, «Lo spirito greco riflesso nel Vangelo», in S. WEIL, La rivelazione greca, Adelphi, Milano 2014, 463-471. – F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio (RN) 2023, 56. – F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 129.148-150.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– CLEMENTE DI ALESSANDRIA, Gli stromati. Note di vera filosofia, Paoline, Milano 2006, 77-86. – G. GAETA, «Lo spirito greco riflesso nel Vangelo», in S. WEIL, La rivelazione greca, Adelphi, Milano 2014, 463-471. – F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio (RN) 2023, 56. – F. GIANFREDA, Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011, 129.148-150.
In evidenza
IN EVIDENZA
06/03/2025
LEZIONE 13.III.2025
– L. BATTEZZATO, «Da una tomba egiziana i versi perduti d'Euripide», in Il Sole 24 Ore Domenica 29 Settembre 2024 – N.269, V. (https://normalenews.sns.it/scoperti-frammenti-inediti-di-due-tragedie-di-euripide-andate-perdute). – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 18-19.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– L. BATTEZZATO, «Da una tomba egiziana i versi perduti d'Euripide», in Il Sole 24 Ore Domenica 29 Settembre 2024 – N.269, V. (https://normalenews.sns.it/scoperti-frammenti-inediti-di-due-tragedie-di-euripide-andate-perdute). – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 18-19.
In evidenza
IN EVIDENZA
28/02/2025
LEZIONE 6.III.2025.
– L.-J. BATAILLON, «San Tommaso predicatore davanti ai suoi uditori», in Figurae Fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003, ed. T. Rossi, Angelicum University Press, Roma 2004, 41-56. – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 18. – M. M. ROSSI, «La ragione in teologia: un dominio condiviso? La "sentenza" di san Tommaso», in Figurae Fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003, ed. T. Rossi, Angelicum University Press, Roma 2004, 125-138.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– L.-J. BATAILLON, «San Tommaso predicatore davanti ai suoi uditori», in Figurae Fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003, ed. T. Rossi, Angelicum University Press, Roma 2004, 41-56. – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 18. – M. M. ROSSI, «La ragione in teologia: un dominio condiviso? La "sentenza" di san Tommaso», in Figurae Fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003, ed. T. Rossi, Angelicum University Press, Roma 2004, 125-138.
In evidenza
IN EVIDENZA
20/02/2025
BIBLIOGRAFIA DELLA LEZIONE 27.II.2025
– P. ABELARDO, Pro e Contro. Il Prologo del Sic et non, ATì, Brescia 2012, 65-66. – ANSELMO D'AOSTA, Monologio e Prologio. Testo latino a fronte, Bompiani, Milano 2002, 41. – DANTE ALIGHIERI, Commedia, Garzanti, Milano 1987, 1139. – F. GIANFREDA, Il dibattito sulla «natura pura» tra H. de Lubac e K. Rahner, Pazzini, Villa Verucchio 2007, 13-14. 32-34. 84-85. – F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 32. 581-582.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– P. ABELARDO, Pro e Contro. Il Prologo del Sic et non, ATì, Brescia 2012, 65-66. – ANSELMO D'AOSTA, Monologio e Prologio. Testo latino a fronte, Bompiani, Milano 2002, 41. – DANTE ALIGHIERI, Commedia, Garzanti, Milano 1987, 1139. – F. GIANFREDA, Il dibattito sulla «natura pura» tra H. de Lubac e K. Rahner, Pazzini, Villa Verucchio 2007, 13-14. 32-34. 84-85. – F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 32. 581-582.
In evidenza
IN EVIDENZA
14/02/2025
BIBLIOGRAFIA DELLA LEZIONE 20.II.2025
– F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 55. – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 17-18.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
– F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 55. – K. RAHNER, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2023, 17-18.
In evidenza
IN EVIDENZA
12/02/2025
BIBLIOGRAFIA DELLA LEZIONE 13.II.2025
F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 55.
MODIFICA
Pubblicazione
Scadenza
F. GIANFREDA, L'immaginazione analogica nell'attività teologica di Henri Le Saux. Un'interpretazione dell'itinerario teologico di Henri Le Saux OSB (Svāmī Abhiṣiktānanda) attraverso la teologia fondamentale di David Tracy, Pazzini, Villa Verucchio 2023, 55.
In evidenza